15 nuovi MAN Lion’s City alimentati a CNG ammoderneranno la flotta di TEP Parma. Il piano di sviluppo del trasporto pubblico in Emilia Romagna prosegue grazie all’inserimento nel parco veicoli di nuovi autobus urbani efficienti, sicuri e dal ridotto impatto ambientale, che garantiranno alla città di Parma e a tutto l’hinterland un potenziamento delle linee e un servizio di qualità.

Lion’s City CNG per TEP: i veicoli

I nuovi MAN Lion’s City A21 CNG di 12 metri per TEP Parma sono equipaggiati con un motore MAN E2876 di 12,8 litri a sei cilindri in linea con potenza di 300 cv (228 kW) alimentato a metano e un cambio automatico ZF a sei rapporti. Si caratterizzano per un pianale ribassato senza gradini interni per facilitare l’accesso a bordo e inoltre, grazie alle sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, si inclinano lateralmente alla fermata, così da ridurre l’altezza dello scalino d’ingresso a soli 24 cm, rendendo decisamente più agevole l’accesso ai passeggeri con disabilità motorie, riducendo il dislivello tra pianale e marciapiede e di conseguenza la pendenza della pedana a ribaltamento manuale in corrispondenza della doppia porta centrale. Altre due porte doppie, sempre a rototraslazione interna, si trovano nella parte anteriore e posteriore del veicolo.

Il commento

La consegna di questi 15 veicoli segue quella dello scorso ottobre che ha
visto TEP Parma ritirare 8 MAN Lion’s City CNG e rappresenta per noi sia
una positiva continuità sia un ulteriore conferma dell’apprezzamento ottenuto dal nostro prodotto da parte delle aziende di trasporto pubblico ma anche, in modo più ampio, da tutti i passeggeri che usufruiscono dei servizi della mobilità pubblica urbana
” ha dichiarato Lorenzo Boghich, Responsabile Vendite Bus settore pubblico di MAN Truck & Bus Italia.

In primo piano

Articoli correlati

Iveco Bus consegna 19 Crossway diesel a MOM – Mobilità di Marca

19 autobus interurbani diesel per la flotta interurbana di MOM – Mobilità di Marca: sono tutti Crossway Line Low Entry di Iveco Bus, Euro 6 Step E, lunghi 14.490 metri, a tre assi, due porte, capienza di 107 passeggeri (di cui 57 seduti), 8.709 di cilindrata e potenza di 265 kW. I Classe II di...
Tpl

Trasporti in Lombardia: entro il 2028 arriverà il biglietto unico digitale

Regione Lombardia è pronta a inaugurare una nuova era per il sistema di trasporto pubblico locale con il varo del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. A darne notizia, l’assessore regionale ai Tr...
Tpl

Sicilia, Ast: firmato il contratto per il servizio tpl in-house

È stato firmato il contratto di servizio tpl in house tra la Regione Sicilia e l’Ast. «Abbiamo posto così l’ultimo sostanziale tassello al complesso iter, fortemente voluto dal mio governo, per arrivare al rilancio dell’azienda e alla salvaguardia degli attuali livelli occupazionali. Un impegno mant...
Tpl