Daimler al Busworld. Mercedes eCitaro al centro, turistici tutto attorno. Daimler Buses mette il suo elettrico sotto i riflettori al Busworld 2019, e non ne fa mistero. Saranno otto, in tutto, gli autobus presenti allo stand condiviso da Mercedes e Setra. Il Busworld sarà anche l’occasione per l’anteprima mondiale del nuovo Sprinter Travel 75.

daimler al busworld

Daimler al Busworld 2019, l’eCitaro al centro della scena

La gamma Mercedes eCitaro, entrata in produzione a fine 2018, è prodotta in serie presso lo stabilimento di Mannheim e già disponibile su ordinazione. Ad oggi l’eCitaro (che proprio ieri ha iniziato un breve periodo di sperimentazione presso Amt Genova) è in servizio in città come Berlino, Amburgo, Oslo (Norvegia) e Ystad (Svezia); altre sono state consegnate in Lussemburgo, Norvegia, Svezia e Svizzera.

Ulteriori consegne in quantità a tre cifre avverranno in Europa, non solo quest’anno, ma gradualmente negli anni successivi.

L’evoluzione dell’autobus elettrico Mercedes

Il veicolo, specificano dalla casa, è in costante sviluppo. A seconda del tipo di utilizzo, eCitaro può già essere ordinato con un massimo di dodici pacchi batterie per 292 kWh stoccabili. Il risultato è un’autonomia di circa 170 chilometri in condizioni operative tipiche degli autobus urbani, spiega il costruttore. Dal 2020, eCitaro sarà disponibile anche in una versione articolata (eCitaro G) che può ospitare circa 145 persone.

Dal 2021 in poi, eCitaro sarà dotato della prossima generazione di batterie Nmc e, nella seconda metà del 2020, di batterie allo stato solido. Dal 2022, infine, l’eCitaro sarà offerto con una maggiore autonomia grazie a un range extender a celle combustibili, che sarà sperimentato nel corso del 2021 dall’operatore di Amburgo.

Otto autobus per Daimler al Busworld

Ma non sarà solo a tinte elettriche la partecipazione di Daimler Buses alla fiera di Bruxelles. Dal 18 al 23 ottobre, infatti, il costruttore presenterà in totale otto autobus tra marchio Mercedes e brand Setra. Inoltre, i visitatori potranno conoscere meglio il servizio Omniplus On e Daimler Buses eMobility Consulting. I clienti potranno essere assistiti nella configurazione dei veicoli del loro centro di progettazione.

daimler al busworld

Oltre all’elettrico eCitaro, Mercedes porterà al Busworld l’Intouro, che si caratterizza per la sua versatilità, e il Tourismo 15 RHD. Il nuovo Sprinter Travel 75 sarà presentato in anteprima mondiale. Con la sua capacità di 21+1 posti a sedere ottenuta grazie ad un nuovo assale ad alta capacità di carico, stabilisce un nuovo standard nel campo dei minibus da turismo.

Alla voce Setra figureranno il MultiClass S 415 LE business, il due piani Setra TopClass S 531 DT, i pullman a pianale alto Setra ComfortClass S 515 HD e Setra TopClass S 516 HDH.

Marino Bus Setra

eCitaro, già mille bus ordinati, dichiara Daimler

“Con i nostri marchi Mercedes-Benz, Setra e Omniplus presentiamo in fiera soluzioni sostenibili e innovative per il trasporto pubblico di domani. Il nostro obiettivo principale è quello di rendere gli autobus ancora più attraenti come mezzo di trasporto sostenibile, contribuendo così a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane. Sosteniamo il trasporto pubblico nella transizione verso tecnologie locali a basse emissioni e a zero emissioni, fornendo consulenza e garantendo la sostenibilità degli investimenti», il commento di Till Oberwörder, direttore di Daimler Buses.

Che prosegue: «Soprattutto nel campo della mobilità elettrica, le città e le aziende di trasporto pubblico si aspettano soluzioni su misura. Grazie alla nostra offerta globale che combina consulenza e prodotto, siamo in grado di soddisfare perfettamente questa richiesta. Il fatto che siano già stati ordinati più di 1000 eCitaro dimostra che siamo sulla strada giusta. I prodotti dei nostri marchi sono integrati da offerte di servizi connessi e intelligenti, come Omniplus On, nonché da un’offerta di consulenza su misura per la mobilità elettrica. »

 

 

In primo piano

In viaggio sul Mercedes-Benz Tourismo, il Safety Coach 2025

Sono passati più di 20 anni da quel 2004 in cui fu presentato il primo “Safety Coach” di Mercedes. Allora si trattava di un Travego, nato principalmente per mostrare su un unico veicolo quali fossero i dispositivi di sicurezza tecnicamente disponibili in quel momento. Lo stesso Travego, a partire da...

Articoli correlati

Nuove consegne elettriche di Yutong per ATB Bergamo

Undici autobus elettrici Yutong, quattro modello E9 da 9 metri, due E12 da 12 metri e cinque autobus articolati U18 da 18 metri sono entrati a far parte della flotta di ATB Bergamo. E proprio l’ingresso degli U18 rappresenta una novità assoluta per il territorio: ATB è infatti la...

La maxi gara per 600 autobus elettrici bandita da Consip

Consip, la centrale di acquisto nazionale per la pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato un’importante gara per la fornitura di 600 autobus elettrici, per un valore complessivo di oltre 650 milioni di euro (652.068.612,00). Il bando è suddiviso in 9 lotti, o meglio in 5, visto che il ...